Mario calabresi la stampa vco
Mario calabresi la stampa vco
URL consultato il 25 agosto archiviato il 21 aprile URL consultato il 23 giugno archiviato dall' url originale il 15 ottobre URL consultato il 25 agosto archiviato il 14 febbraio URL consultato il 25 agosto archiviato il 17 ottobre URL consultato il 18 ottobre URL consultato il 25 agosto archiviato il 14 luglio URL consultato il 25 agosto archiviato il 17 maggio Voci correlate [ modifica modifica wikitesto ].
Altri progetti [ modifica modifica wikitesto ]. Altri progetti Wikiquote Wikimedia Commons. Collegamenti esterni [ modifica modifica wikitesto ]. Portale Biografie. Portale Editoria. While clearly focused on digital transformation at his own newspaper, Calabresi is also calling for defamation law reform in Italy. He says it is time to decriminalise defamation, while introducing laws to discourage nuisance suits.
They force the paper to drop their interest in the matter threatening them with endless court cases and high legal costs. La Stampa spends 1. And he points to a second problem with defamation law confronting Italian Editors-in-Chief specifically. Today an Editor-in-Chief is an overseer of a complex world. This law is a reflex of a past world.
Una citazione di un dialogo avvenuto tra Sigmund Freud ed Albert Einstein. Lo scrittore pone l'accento sul valore delle storie, "la colla che ci tiene uniti", senza le quali "siamo niente". Da questa idea, "nacquero istituzioni come le Nazioni Unite". Esse, tuttavia, per quanto nate da promettenti premesse "non hanno funzionato come avremmo voluto".
Le decisioni arrivano ancora dall'alto" Il cambiamento nasce invece "dal basso". McCann cita due padri, uno israeliano e uno palestinese, che nonostante la perdita dei loro figli nell'ambito dei conflitti in Medio Oriente, "hanno mantenuto la loro amicizia", e girano il mondo condividendo la loro storia. Ma dobbiamo capirci".